Moduli

Il corso di Teatro e Recitazione per bambini, adolescenti e ragazzi porta a conoscere i propri mezzi espressivi scoprendo spesso doti inaspettate che emergono e si rafforzano, rendendo la persona più solida sia nel parlare che nell’agire.

Studio, applicazione, ascolto e fiducia sono gli elementi della Recitazione attraverso i quali, e solo così, affiorerà e si svilupperà il talento.

Prenota la tua lezione di prova gratuita

inviando una mail a info@borgoteatrale.it oppure telefonando ai nostri numeri.

PROMOZIONI:

* Se sei interessato a partecipare a un secondo Corso, ti faciliteremo con un ulteriore sconto del 20 %
* Se porti un amico/a avrete entrambi un ulteriore sconto del 10%
Come Allievo di BORGO TEATRALE avrai inoltre la possibilità di accedere, presso le nostre Agenzie di riferimento, a “casting” per spot pubblicitari, produzioni televisive e cinematografiche.

Corso di Recitazione per Bambini (7-10 anni)

Facciamo che io ero…e che tu invece eri…

I bambini sono attori per definizione: lo sono in via naturale, senza pensieri e sovrastrutture. Quante volte abbiamo assistito a espressioni tipo: “Facciamo che io ero…e che tu invece eri…”; non è altro che un gioco teatrale dove i bambini, come piccoli attori, esprimono appieno fantasia e creatività.

CHE COS’È?

Il Corso, intende migliorare la sensibilità del bambino, valorizzarne la personalità, la fantasia e la capacità creativa attraverso esercizi a carattere ludico. Grande importanza verrà data alla creatività e ognuno avrà la possibilità di proporre situazioni o personaggi con i quali improvvisare delle “scene”.

CHE COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?

  • Training attoriale
  • Studio dello spazio scenico
  • Elementi di dizione e recitazione
  • Elementi d’Improvvisazione
  • Movimento corporeo e ritmo
  • L’ascolto e l’essere generosi
  • Il tempo e la capacità di sintesi
  • Riconoscere il proprio ruolo e rispettare i ruoli altrui
  • Valorizzare i propri interventi

QUANDO SI TERRÀ?

Tutti i Lunedì a partire dal 10/10/22 al 17/04/2023 con n° 25 lezioni di 1 ora e 30’ dalle ore 17,30 alle 19,00 – Docente Margherita VOLO

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.

AVVISO PER I GENITORI

Questi Corsi terminano in anticipo perché in BORGO TEATRALE riteniamo opportuno che i nostri giovanissimi Allievi da quel momento si dedichino ESCLUSIVAMENTE ai loro studi. A richiesta verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione valido per i crediti formativi scolastici.

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

Al termine del Corso è prevista la messa in scena di un piccolo spettacolo in teatro, che nascerà dal lavoro del gruppo e che si costruirà col prosieguo delle lezioni, nel quale i giovanissimi Allievi debutteranno davanti al loro pubblico.

Corso di Recitazione per Adolescenti e Ragazzi

L’attività espressiva e creativa è sostegno determinante nel processo di crescita dei ragazzi e, in questo senso, la recitazione teatrale favorisce la conoscenza di sé e dell’altro attraverso il linguaggio del corpo.

COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?

  • Training attoriale
  • Studio dello spazio scenico
  • Studio del personaggio
  • Elementi d’Improvvisazione
  • L’ascolto e l’essere generosi, i filtri della comunicazione
  • Il tempo e la capacità di sintesi
  • Riconoscere il proprio ruolo e rispettare i ruoli altrui
  • Valorizzare i propri interventi

CHE COS’È?

La finalità del corso è di offrire ai ragazzi un’opportunità per valorizzare libertà di pensiero, creatività, immaginazione e collaborazione.

Il corso di recitazione per ragazzi è un corso/laboratorio in cui socializzazione, ascolto, fiducia ed espressività corporea e creativa sono i punti focali per un lavoro individuale e collettivo.

Oltre all’insegnamento di base, verranno eseguite esercitazioni d’improvvisazione teatrale prendendo spunto da “case history” dei partecipanti, per affrontarle in diversi stili e modi.

 

Prenota il tuo incontro informativo, chiamaci al

QUANDO SI TERRÀ?

  • Corso Adolescenti:
    – Tutti i Mercoledì a partire dal 19/10/22 al 26/04/23 con n° 25 lezioni di 2 ore dalle 15-30 17,30 – Docente Valeria PINI
    – Tutti i Venerdì a partire dal 14/10/22 al 28/04/23 con n° 25 lezioni di 2 ore dalle 15-30 17,30 – Docente Valeria PINI
  • Corso Ragazzi:
    Tutti i Mercoledì a partire dal 19/10/22 al 26/04/23 con n° 25 lezioni di 2 ore dalle 17-30 19,30 – Docente Valeria PINI

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.

AVVISO  PER  I  GENITORI

Questi Corsi terminano in anticipo perché in BORGO TEATRALE riteniamo opportuno che i nostri giovanissimi Allievi da quel momento si dedichino ESCLUSIVAMENTE ai loro studi. A richiesta verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione valido per i crediti formativi scolastici.

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

Alla fine del corso/laboratorio verrà allestito e portato in scena  uno spettacolo teatrale, scelto congiuntamente dal docente e dai ragazzi, in cui i partecipanti si metteranno alla prova davanti  al pubblico.

Sarà anche un test che permetterà di accedere a una fase più avanzata di corso di Recitazione.

Dietro richiesta degli interessati verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’acquisizione di Crediti Formativi per l’ultimo triennio di Scuola Superiore.

Corso Propedeutico alla Recitazione per Ragazzi (12-16 anni)

Con l’approccio alla Recitazione Teatrale e Cinematografica i giovani partecipanti potranno vincere le proprie timidezze ed essere più comunicativi con gli altri.

Questo Corso contribuirà a far emergere l’identità personale del ragazzo rafforzandone la sicurezza attraverso la sua valorizzazione, promuovendo le qualità positive che possiede , quindi aiutandolo a conoscersi.

Vieni in BORGO TEATRALE e divertiti usando la fantasia, la creatività e la tua capacità di essere autoironico, mettendoti in gioco!

COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?

  • Training sensoriale (Rilassamento, Ascolto, Energia)
  • Conoscenza dei propri mezzi espressivi (Voce, Corpo, Gestualità)
  • Movimento nello spazio scenico
  • Sviluppo della fiducia e della relazione con il gruppo
  • Comunicazione non verbale
  • Improvvisazioni individuali e di gruppo

CHE COS’È?

È un Corso breve che permetterà un primo approccio in forma ludica al mondo della Recitazione Teatrale e Cinematografica, per apprenderne le basi e decidere successivamente se intraprendere un percorso più impegnativo, che potrà portare i ragazzi fino al palcoscenico.

Prenota il tuo incontro informativo, chiamaci al

*Si consiglia la lettura dell’articolo “IL MOMENTO DI SBOCCIARE”.

 

QUANDO SI TERRÀ?

  • tutti i Mercoledì a partire dal 22/02/2023 al 24/05/2023 con n° 14 lezioni di 2 ore dalle 15,30-17,30 – Docente Valeria PINI

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.

 

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

Se la passione per il Teatro e la Recitazione ti avranno conquistato definitivamente, sarai pronto per il Primo Anno del Corso di Recitazione Teatrale e Cinematografica.

Corso di Recitazione Cinematografica per Ragazzi

Icona regia televisiva Borgo Teatrale Milano

Questo Corso si rivolge a quei Ragazzi che si sentono attratti da questo specifico ambito di Recitazione, il Cinema, e desiderano affrontare la macchina da presa. Esso permette di acquisire le tecniche fondamentali della Recitazione Cinematografica e Televisiva, anche comparandola a quella Teatrale.

Prova l’emozione di vivere vere scene di film e di rivederti in video in tempo reale!

CHE COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO? 

I temi saranno trattati tenendo conto delle peculiarità della giovane età dei partecipanti.

  • Training fisico e rilassamento
  • Improvvisazione
  • Il Personaggio
  • Il Testo: lettura e analisi
  • Il set e l’allestimento di una scena
  • La comunicazione tra Regista e Attore
  • Differenze di interpretazione
  • Simulazione del Casting e l’Agenzia per Artisti

CHE COS’È?

Oltre ad approfondire il metodo per un recitazione Cinematografica efficace, gli allievi verranno messi in grado di presentarsi in video e di affrontare un provino pubblicitario o cinematografico su parte.

Il lavoro prevede l’utilizzo di scene tratte dai film più famosi che verranno provate e registrate con una telecamera, davanti alla quale gli allievi potranno recitare, conoscere le tecniche e rivedere le scene per poterle analizzare: a ciascuno verranno forniti suggerimenti e indicazioni personalizzati, in conseguenza del lavoro svolto.

È consigliabile (ma non necessaria) una base recitativa già acquisita. In ogni caso il Docente sarà in grado di lavorare anche su Allievi che si approcciano per la prima volta alla Recitazione in genere.

QUANDO SI TERRÀ?

  • Primo Modulo: tutti i martedì a partire dal 18/10/22 al 07/02/23 con n° 15 lezioni di 2 ore dalle 17,30-19,30 – Docente Andrea BRANCONE
  • Secondo Modulo: tutti i martedì a partire dal 14/02/23 al 30/05/23 con n° 15 lezioni di 2 ore dalle 17,30-19,30 – Docente Andrea BRANCONE

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

Al termine del Secondo Modulo gli Allievi potranno sostenere un “provino su parte” con monologo o con scena dialogata, come saggio finale del Corso trasmesso in “diretta Instagram”.

"Il momento di sbocciare" - Leggi l'articolo

Leggi l’articolo “Il momento di sbocciare”

Tutti i Corsi, le attività e le iniziative promossi da BORGO TEATRALE sono pensati e progettati per garantire la massima sicurezza, nel rispetto delle disposizioni e della salute di tutti.

Il mondo cambia e tu? Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter
Privacy - Informativa Cookies