I laboratori teatrali portano a conoscere i propri mezzi espressivi scoprendo spesso doti inaspettate che emergono e si rafforzano, rendendo la persona più solida sia nel parlare che nell’agire.

Studio, applicazione, ascolto e fiducia sono gli elementi della Recitazione attraverso i quali, e solo così, affiorerà e si svilupperà il talento.

PROMOZIONI:

* Se sei interessato a partecipare a un secondo Corso, ti faciliteremo con un ulteriore sconto del 20 %
* Se porti un amico/a avrete entrambi un ulteriore sconto del 10%
* Se sei studente universitario per te uno sconto del 10%

 

Il Quarto Anno di Corso, attraverso il Laboratorio Teatrale, conclude il percorso formativo della nostra Scuola: esso rappresenta il completamento del programma complessivo previsto, nel quale gli Allievi-Attori lavoreranno in funzione di un vero e proprio Progetto Teatrale.

CHE COS’È?

Il Laboratorio di Borgo Teatrale è un progetto che simula l’esperienza di lavoro di una compagnia professionista nella realizzazione di uno spettacolo ed è rivolto ad Allievi-Attori che abbiano maturato un percorso formativo di almeno tre anni e che, guidati da un Regista, potranno completare la propria crescita attoriale con una più frequente pratica della scena.

Non si tratterà quindi, come per gli anni precedenti, di uno spettacolo di saggio finale, ma di un programma che renderà i partecipanti consapevoli delle procedure artistiche e creative che costituiscono ogni produzione teatrale.

Prenota il tuo incontro informativo, chiamaci al

CHE COSA AVVERRÀ?

Il Laboratorio prevede due distinti momenti produttivi che verranno definiti sulla base e sulle caratteristiche dei partecipanti:

– la prima fase, a carattere drammaturgico, verterà sulla scelta del testo da rappresentare e sull’immediato approccio da parte degli Allievi, anche attraverso libere improvvisazioni.

– la seconda fase invece sarà incentrata su:

  • Formazione del cast e affiatamento del gruppo
  • Assegnazione dei ruoli
  • Elementi di interpretazione e prossemica
  • Messa in scena e allestimenti di palco
  • Prove di spettacolo

QUANDO SI TERRÀ?

  • Tutti il lunedì a partire dal 26/09 e fino al 03/04/2023 con 25 incontri di n°3 ore dalle 19,30 alle 22,30.

Direttore del Laboratorio: Andrea BRANCONE

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

Il risultato finale del progetto verrà portato in scena nella primavera 2023 in Teatri collegati con BORGO TEATRALE (fino a 4 repliche), anche in spazi non convenzionali.

Inoltre la partecipazione al Laboratorio consentirà un più facile accesso al mondo teatrale attraverso le possibili future produzioni della Scuola.

Come Allievo di BORGO TEATRALE avrai inoltre la possibilità di accedere, presso le nostre Agenzie di riferimento, a “casting” per spot pubblicitari, produzioni televisive, teatrali e cinematografiche, che potranno rappresentare per te una concreta esperienza di lavoro.

Tutti i Corsi, le attività e le iniziative promossi da BORGO TEATRALE sono pensati e progettati per garantire la massima sicurezza, nel rispetto delle disposizioni e della salute di tutti.

Il mondo cambia e tu? Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter
Privacy - Informativa Cookies