PROMOZIONE INVERNO 2022/23
Se ti iscrivi entro il 31/12 ti verrà applicato uno Sconto 10% sul costo del Corso prescelto*.
*Corsi esclusi dalla promo: Laboratorio di scrittura e Teatro Lucia Vasini.
Contattaci per fissare un colloquio di approfondimento,
senza alcun impegno da parte tua!
Ti senti attratto o incuriosito dal mondo della Comicità? Vuoi sperimentare le tue capacità umoristiche?
Allora mettiti alla prova, attraverso la didattica e la pratica, su questa forma d’Arte Teatrale considerata nuova, ma nata a fine ‘800 e che ultimamente, grazie a format televisivi e radio, ha fatto emergere nuovi grandi comici.
PROMOZIONI:
* Se sei interessato a partecipare a un secondo Corso, ti faciliteremo con un ulteriore sconto del 20 %
* Se porti un amico/a avrete entrambi un ulteriore sconto del 10%
* Se sei studente universitario per te uno sconto del 10%
CHE COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?
Gli argomenti trattati all’interno del corso saranno:
Prima Parte
- Training attoriale (Rilassamento, Energia, Ascolto)
- Studio dello spazio scenico
- Recitazione (Fonetica, Respirazione, Dizione, Narrazione)
- Caratterizzazione del Personaggio
- Elementi di improvvisazione teatrale
Seconda Parte
Si lavorerà sullo sviluppo e sullo stimolo della fantasia e della creatività individuale attraverso:
- Differenze tra Teatro e Cabaret
- Meccanismi della Comicità
- Come nasce un testo comico (in forma di monologo e di dialogo)
- Introduzione al “tempo comico” attraverso mini sperimentazioni
- Analisi e studio dei tempi televisivi
- Percezione ed interpretazione dei segnali del proprio linguaggio corporeo
- Lavoro sulla presenza: uso della mimica, della gestualità e della voce
- Improvvisazione istintiva e guidata
CHE COS’È?
In BORGO TEATRALE siamo fermamente convinti che per essere attore comico è fondamentale prima di tutto essere attore: quindi imparare le corrette tecniche teatrali che verranno applicate alla comicità pura.
Questo è un corso, innovativo nella sua forma, che unendo la preparazione teatrale a quella comica, consentirà all’Allievo di affrontare il pubblico con le armi adeguate per una recitazione brillante.
Esplorando i meccanismi propri del Teatro e della Comicità, esso ti fornirà gli strumenti per trovare la tua personale chiave umoristica, attraverso la quale potrai divertirti e inventare situazioni comiche, scrivere monologhi e scene comiche di coppia.
Sono inoltre previsti interventi di “Coaching”, per aiutarti a superare eventuali blocchi e a migliorare le tue performance.
QUANDO SI TERRÀ?
tutti i Giovedì a partire dal 06/10/22 al 09/02/23 con n° 17 lezioni di 3 ore dalle 19,30-22,30 – Docente Carlo GIUFFRA.
* Si consiglia un abbigliamento comodo e materiale per appunti.
Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.
CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?
Obiettivo finale è conoscere le proprie capacità e le proprie criticità, il che permetterà di migliorare la capacità di relazione attraverso uno strumento divertente e intelligente.
Il corso di comicità e cabaret si concluderà con la realizzazione di uno spettacolo/saggio aperto al pubblico, in cui verrà chiesto agli allievi di interpretare i testi di una “sit-comedy”, un monologo o un dialogo.
Tutti i Corsi, le attività e le iniziative promossi da BORGO TEATRALE sono pensati e progettati per garantire la massima sicurezza, nel rispetto delle disposizioni e della salute di tutti.