Moduli

Scrivere a volte è uno sfogo, altre un’impresa difficile. Noi ti conduciamo a conoscere il linguaggio letterario e le sue regole per darti gli strumenti utili alla stesura di un testo drammaturgico e dare spazio alla tua creatività.

PROMOZIONI:

* Se sei interessato a partecipare a un secondo Corso, ti faciliteremo con un ulteriore sconto del 20 %
* Se porti un amico/a avrete entrambi un ulteriore sconto del 10%
* Se sei studente universitario per te uno sconto del 10%

Corso di Scrittura Teatrale

CHE COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?

  • Tecniche e stili di scrittura
  • Struttura
  • Sviluppo di un soggetto
  • Costruzione dei Personaggi
  • Elaborazione della scaletta
  • Stesura delle Scene
  • Esercitazioni pratiche

CHE COS’È?

Il corso di Scrittura Teatrale è un corso in cui si affronteranno le problematiche relative alla stesura di un testo: capire le motivazioni che spingono a scrivere, come costruire una storia e i suoi personaggi, conoscere le tecniche per sviluppare un intreccio e, soprattutto, trovare un linguaggio personale.

Prenota il tuo incontro informativo, chiamaci al

QUANDO SI TERRÀ?

A partire dal 03/11 al 01/06 due Mercoledì al mese con 16 lezioni di 2 ore e ½ dalle 19,30 alle 22,00 – Docenti Marco DI STEFANO e Chiara BOSCARO

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo di studio.

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

I testi prodotti durante il corso saranno presentati al pubblico dagli allievi dei corsi di LETTURA ESPRESSIVA e di RECITAZIONE durante una serata di saggio finale.

Inoltre avrai la possibilità di partecipare ad un successivo corso di SCRITTURA CREATIVA in cui, oltre all’approfondimento delle tematiche del primo corso, verranno sviluppate creazioni narrative con le tecniche tipiche del romanzo.

 

Laboratorio di Scrittura Teatrale

Hai l’idea per una Commedia o per un Testo Teatrale, ma non ti decidi a iniziare? Stai già scrivendo, ma sei pieno di dubbi? Ti piacerebbe confrontarti con altri aspiranti scrittori, sotto la guida di chi della scrittura ha fatto il proprio mestiere?

Se la risposta anche a una sola di queste domande è Sì, e se coltivi il desiderio di esprimerti scrivendo, mettiti alla prova e trasforma in pratica il tuo Sogno: noi di BORGO TEATRALE ti accompagneremo in questo viaggio, in cui potrai sperimentare la tua creatività.

CHE COSA IMPARERAI  DURANTE IL LABORATORIO?

  • Progettazione del testo
  • Scelta della struttura drammaturgica
  • Definizione (e importanza) dello stile
  • Fasi della stesura
  • Metodi di auto-valutazione
  • Sistemi per rapportarsi con teatri e editori e per proporre il proprio testo

CHE COS’È?

Il Laboratorio si rivolge a coloro che hanno frequentato un Corso di Scrittura Teatrale o che hanno già avuto qualche esperienza e consente di applicare tutte le tecniche acquisite finalizzandole alla creazione e alla stesura di  una commedia o di un dramma. Esso fungerà da verifica circa la padronanza dei tuoi mezzi  e per avviare, strutturare e valutare il tuo lavoro.

QUANDO SI TERRÀ?

A partire dal 18/01 al 25/05 due Mercoledì al mese con 10 incontri di 2 ore dalle 19,30 alle 21,30 – Docenti Marco DI STEFANO e Chiara BOSCARO

Giorno e orari sono al momento indicativi e verranno confermati alla composizione del gruppo.

CHE SUCCEDERÀ ALLA FINE?

I testi prodotti durante il Laboratorio saranno presentati al pubblico dagli allievi dei corsi di LETTURA ESPRESSIVA e di RECITAZIONE in una serata di saggio finale.

Tutti i Corsi, le attività e le iniziative promossi da BORGO TEATRALE sono pensati e progettati per garantire la massima sicurezza, nel rispetto delle disposizioni e della salute di tutti.

Il mondo cambia e tu? Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter
Privacy - Informativa Cookies