Chiara Boscaro

Scrittura Teatrale e Laboratorio

Autrice e drammaturga, nasce a Milano nel 1985. Qui si laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – Percorso teatrale e dello spettacolo, presso l’Università degli Studi, e si diploma in Scrittura Drammaturgica presso la Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”. Suo saggio di diploma è il testo dello spettacolo “The Italian Factory”, che nel 2012 va in scena presso il Teatro Elfo Puccini di Milano.

Nel 2013 viene selezionata  come autrice per partecipare al progetto di scambio tra drammaturgia italiana e britannica “Short Latitudes”, organizzato dal British Council.

Tra il 2013 e il 2016 prende parte al progetto “Teatro Utile (Arte e Sviluppo)” organizzato da Accademia dei Filodrammatici, Sunugal e Mascherenere e collabora, sotto la guida di Renato Gabrielli, Mohamed Kacimi e José Sanchis Sinisterra, con autori di varie nazionalità.

È fondatrice e drammaturga de “La Confraternita del Chianti”, gruppo vincitore nel 2016 del Premio Pradella all’impegno e alla continuità, assegnato da Accademia e Teatro dei Filodrammatici di Milano.

Insieme a Marco Di Stefano cura la direzione artistica di Manifattura K. (Pessano Con Bornago, Milano), residenza multidisciplinare riconosciuta da MIBACT e Regione Lombardia.

Nel 2016 vince il concorso “Una commedia in cerca d’autori” con il testo “Bedda Maki” scritto con Marco Di Stefano. I due autori sono chiamati a rappresentare l’Italia a PIIGS Festival de Dramatùrgia sobre la Crisi di Barcellona con il testo “07.06.2012”, che viene tradotto, messo in scena e pubblicato in catalano.

Tra il 2015 e il 2017 si occupa della drammaturgia degli spettacoli del progetto internazionale “PENTATEUCO” (con coproduzioni e partnership in Romania, Croazia, Svezia, Spagna e Gran Bretagna e numerosi riconoscimenti in Italia). Con Marco Di Stefano si occupa anche di una riscrittura del classico goldoniano “La Bottega del Caffè”.

Vincitrice o finalista in svariati Premi, vanta una ormai consolidata esperienza in campo teatrale e drammaturgico, coordina laboratori teatrali e di scrittura per adulti e ragazzi e si occupa di progettazione culturale e didattica. Collabora con il network “Drums for Peace” in qualità di artista ed educatrice in occasione di scambi internazionali per adolescenti.

Privacy - Informativa Cookies