Ambrosetti Education & Culture

APPUNTAMENTI CON GLI SPETTACOLI DI FINE CORSI 2022

Scarica la Locandina degli spettacoli di fine corsi 2022 Dopo il grande successo degli spettacoli di saggio dei Corsi di Recitazione per Adolescenti e per Ragazzi, tenutisi il 4 maggio scorso, anche in questo Giugno 2022 BORGO TEATRALE presenta una serie di spettacoli di fine stagione, portati in scena da diverse classi dei Corsi di […]

Ambrosetti Education & Culture

UNA NUOVA RECENSIONE DI MATTEO FONTANA PER BORGO TEATRALE

   Oggi, in pieno “tempo di covid-19”, BORGO TEATRALE – Scuola di Recitazione, Formazione e Comunicazione vuole parlare di questa nostra Milano, provata e oltraggiata, facendo un viaggio all’indietro di cinquant’anni in un tempo così diverso da ora.    Pubblichiamo per Voi una nuova recensione dello scrittore Matteo FONTANA, Docente del Corso e del Laboratorio […]

Ambrosetti Education & Culture

BORGO TEATRALE AI TEMPI DEL COVID-19

      In queste settimane di chiusura forzata il rischio “depressione” è stato molto forte: vedere la nostra Scuola svuotata dalle presenze quotidiane degli Allievi e di tutti coloro che si avvicinano solitamente a BORGO TEATRALE anche solo per chiedere info sui vari Corsi di Recitazione o di Scrittura, Public Speaking o di Cinema mi […]

Ambrosetti Education & Culture

“VOLEVO ESSERE GABER” in BORGO TEATRALE Domenica 2 febbraio 2020 – ore 21

“VOLEVO ESSERE GABER” in BORGO TEATRALE Domenica 2 febbraio 2020 – ore 21 Nell’ambito delle serate che la ASSOCIAZIONE BORGO TEATRALE dedica ai propri Associati, domenica 2 febbraio prossimo alle ore 21 verrà presentato in anteprima lo spettacolo “VOLEVO ESSERE GABER” con Giorgio ROSA e Teresio MARTIN.                              Partendo da un “sogno” di immedesimazione che […]

Ambrosetti Education & Culture

PUBLIC SPEAKING: come conquistare un uditorio!

  Quale è l’utilità del Corso Public Speaking e Comunicazione, proposto da noi di BORGO TEATRALE…? Dunque, vediamo: ovviamente non è un Corso di Recitazione ma, in fondo, un po’ lo è. Non è un corso sull’autostima ma dà autostima in quantità; non ti fa perdere l’emozione, ma te la fa usare e gustare. “L’emozione […]

Ambrosetti Education & Culture

TEATRO – “M8 PROSSIMA FERMATA MILANO”

Da giovedì 5 a domenica 8 dicembre andrà in scena al Teatro Leonardo di Milano “M8 PROSSIMA FERMATA MILANO” per la regia di Aldo Cassano e con la compagnia ANIMANERA, di cui fa parte anche Giorgio Rosa, fondatore e direttore della nostra Scuola BORGO TEATRALE, protagonista della terza fermata, in una veste molto fuori dal […]

Ambrosetti Education & Culture

MASTER CLASS CON LUCIA VASINI

  BORGO TEATRALE ha il piacere di presentare e promuovere la nuova bellissima “MASTERCLASS SULL’ACTING COMICO TEATRALE E CINEMATOGRAFICO” (Ovvero dalla Maschera al Volto e viceversa), che Lucia VASINI terrà presso la Scuola nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 novembre e che sarà aperta a tutti coloro che, attori e non attori, hanno […]

Ambrosetti Education & Culture

BIOENERGETICA ANTISTRESS: INVITO AGLI INCONTRI DI PROVA GRATUITI

Lo spirito su cui si fonda BORGO TEATRALE prevede, oltre alla Didattica e a Docenti di altissimo livello per ognuno dei suoi Corsi, anche di mettere in condizione le persone che vi si approcciano di entrare in una zona di confort, lasciando fuori dalla porta tutte le tossine che la quotidianità ci riserva, senza eccezioni. […]

Ambrosetti Education & Culture

Sabato 17 novembre alle ore 21 BOOKCITY MILANO presenta presso Borgo teatrale il libro NOI, racconto a due voci tra Italia & Svizzera.

Leggero, simpatico, scanzonato: così si presenta questo NOI, “racconto a due voci tra Italia e Canton Ticino” scritto a quattro mani anche se in realtà, si potrebbe parlare di due più due in quanto c’è un continuo passarsi la palla tra i due scrittori, Marco Jeitziner giornalista svizzero e Valentina Giuliani italiana, insegnante di tedesco […]

Ambrosetti Education & Culture

BLUES & BEAT GENERATION

    Nell’ambito delle attività che BORGO TEATRALE come Associazione riserva ai propri associati, venerdì 4 ottobre con inizio alle ore 21, si terrà la prima di una serie di serate a carattere culturale , che avranno frequenza mensile.   Le tematiche varieranno di volta in volta: si inizia con il Blues e la Beat […]

Privacy - Informativa Cookies