IL  TEATRO  DI  LUCIA  VASINI

1°  SEMINARIO/LABORATORIO

 “LA  CREATIVITA’  SCENICA: COME SVILUPPARLA CON L’ “ACTING  COUNSELING” – ovvero la recitazione teatrale e comica come gioia ed elevazione dello stato vitale

DATE  Sabato 1° e Domenica 2 dicembre 2018.

Ore 10-13 / 14-18

PROGRAMMA

SABATO 1 DICEMBRE

Ore 10/11: Presentazione Corso, Docente e  Allievi/non  allievi.

Giochi teatrali su Fiducia, Ascolto e Improvvisazione.

Ore 11/12: La Coppia comica: significato di spalla e comico. Esercizi e giochi.

Ore 12/13: Come si costruisce un monologo partendo dalla propria esperienza-biografia. Si useranno tecniche teatrali unite a tecniche della PNL (Programmazione Neuro Linguistica).

Ore 13/14: Pausa.

Ore 14/15: Teoria con applicazioni pratiche riguardanti la costruzione dei personaggi secondo le varie tecniche teatrali.

Ore 15/16,15: Individuazione della nostra voce autentica.

Ore 16,15: Coffee Break

Ore 16,30/18: Condivisione lavoro singolo e di gruppo.

DOMENICA  2 DICEMBRE

Ore 10/12: La preparazione psico-fisica attoriale. Raccoglimento e stati meditativi con visualizzazioni.

Ore 12/13: Esercizi su ognuno per identificare il proprio punto di forza  e il proprio talento.

Ore 13/14: Pausa.

Ore 14/16: Realizzazione e messa in scena di improvvisazioni.

Ore 16: Coffe Break.

Ore 16,15/17: Lettura di monologhi ottenuti dai giochi collettivi.

Ore 17/18: Condivisione esperienza.

Numero di Partecipanti: Minimo 7 – Massimo 15 persone

Si consiglia abbigliamento comodo e materiale per appunti.

LUCIA VASINI è considerata una delle più grandi attrici del panorama teatrale italiano, inizia a a lavorare in teatro a 17 anni, diplomandosi all’Accademia del Piccolo Teatro di Milano.
Ha studiato con Judy Weston a Los Angeles, Dominic De Fazio, Kathy Berberian e ha frequentato corsi di voce con Linda Wise e corsi di Strasberg.
Cresciuta artisticamente con Dario FO e Franca RAME, vanta una lunga e prestigiosa carriera che ha spaziato su tutte le forme e i temi teatrali e in cui è stata diretta, oltre che dallo stesso Fo, da Gabriele Salvatores, Giampiero Solari, Paolo Rossi.
Attualmente è impegnata sia sul fronte teatrale, con importanti e continui lavori, sia nel teatro sociale, con particolare riguardo al mondo della disabilità mentale.

Per info, modulo di iscrizione: 02/91578462 – 334/1553377 oppure info@borgoteatrale.it

 

 

 

 

Il mondo cambia e tu? Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter
Privacy - Informativa Cookies