
CORSI DI RECITAZIONE TEATRALE PER ADOLESCENTI E RAGAZZI
In BORGO TEATRALE, Scuola di Recitazione in Milano, siamo convinti che le attività espressive e creative sono un sostegno basilare per il processo di crescita dei ragazzi e, in questo senso, identifichiamo la loro partecipazione a un Corso di Teatro specifico come “il momento di sbocciare”, perché favorisce la conoscenza di sé e dell’altro attraverso il linguaggio del corpo.
Il “corpo” è il “biglietto da visita” con il quale ci presentiamo agli altri: la postura e l’espressività facciale comunicano al nostro interlocutore il nostro stato d’animo, prima ancora che abbia inizio la comunicazione verbale.
Per questo motivo la percezione della propria immagine corporea e dello spazio che essa occupa, è un punto focale nello sviluppo dell’adolescente.
Il “CORSO DI RECITAZIONE PER ADOLESCENTI” e il “CORSO DI RECITAZIONE PER RAGAZZI” che si terranno in BORGO TEATRALE a partire da ottobre, mirano ad accrescere lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative dell’individuo, permettendogli di entrare in contatto con quelle “parti di sé” che, per timidezza, per inibizioni personali, sociali o culturali, spesso vengono fatte tacere e che possono, invece, essere riscoperte come importanti risorse.
Il risultato del lavoro teatrale svolto sarà quello di stimolare la socializzazione e la capacità di lavorare insieme e non in competizione.
Finalità
Il progetto può essere inserito anche nell’area della educazione alla salute. A tal fine i Corsi di Teatro per Adolescenti e per Ragazzi favoriscono l’emergere dell’identità personale del ragazzo e ne rafforzano la sicurezza, attraverso la sua valorizzazione, promuovendo le qualità positive che possiede , quindi aiutandolo a conoscersi.
Viene altresì valorizzato il lavoro di gruppo come momento di confronto che conduce i ragazzi a tenere conto dei pareri altrui, facilitando un decentramento da sé e dalle proprie posizioni.
La finalità ultima è, quindi, quella di offrire ai ragazzi un luogo in cui valorizzare la libertà di pensiero, la creatività, l’immaginazione e la collaborazione con gli altri.
Obiettivi
Gli obiettivi primari che tale attività mira a raggiungere possono essere così riassunti:
- favorire la scoperta di sé stessi e del proprio corpo, utilizzando il movimento come linguaggio;
- accrescere l’ autostima e la fiducia in sé stessi e nei propri mezzi;
- acquisire conoscenza di sé stessi e consapevolezza delle proprie emozioni;
- migliorare la qualità della comunicazione interpersonale;
- comprendere il valore dell’altro come persona nella sua diversità;
- accrescere la capacità di relazione e cooperazione nel gruppo;
- sviluppare il giudizio critico e l’atteggiamento autocritico.
Metodologia e contenuti
Nei CORSI DI RECITAZIONE TEATRALE della nostra Scuola vengono privilegiate tecniche recitative che sviluppano le potenzialità di ciascuno attraverso lo studio del movimento, della gestualità e dell’uso della voce.
Avranno particolare risalto le tecniche di improvvisazione per far emergere la propria emotività, imparando a gestirla utilizzando le proprie risorse.
I contenuti che saranno sviluppati durante il Corso saranno i seguenti:
- Lavoro sul corpo: tecniche di rilassamento e percezione corporea.
- Lavoro sullo spazio: prendere coscienza di sé stessi e dell’ambiente.
- Lavoro sulle emozioni: prendere contatto con le proprie emozioni e riconoscerle.
- Lavoro sul gruppo: esercizi di fiducia e coraggio.
- Lavoro sulla relazione: il monologo e il dialogo.
- La costruzione del personaggio teatrale.
- La creazione dell’ambiente nello spazio scenico.
- Lavoro sul tempo: il racconto di una storia sulla scena.
- Lavoro sulle improvvisazioni individuali e collettive.
Tempi, luoghi e partecipanti
I Corsi inizieranno nel mese di ottobre presso la nostra Sede di via Taccioli 6 a Milano e sono rivolti a gruppi di bambini, adolescenti e/o ragazzi in numero massimo di 12 persone.
Ai partecipanti non è richiesta nessuna competenza particolare, tranne, ovviamente, la motivazione a portare a termine questa attività che, benché divertente, necessità di impegno e serietà.
In ultimo, ci piace sottolineare che i nostri Corsi per Adolescenti e per Ragazzi termineranno entro il mese di aprile, affinché essi si possano dedicare esclusivamente alla loro normale attività scolastica.
Per ulteriori dettagli e info, siamo sempre disponibili scrivendo una mail a info@borgoteatrale.it oppure chiamando il 334/1553377.