BORGO TEATRALE ha il piacere di presentare e promuovere la nuova bellissima “MASTERCLASS SULL’ACTING COMICO TEATRALE E CINEMATOGRAFICO” (Ovvero dalla Maschera al Volto e viceversa), che Lucia VASINI terrà presso la Scuola nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 novembre e che sarà aperta a tutti coloro che, attori e non attori, hanno già avuto qualche esperienza teatrale a qualsiasi livello.
Non esistono Attori drammatici e Attori comici: esistono solo Attori e, se sei bravo, puoi essere l’uno e l’altro.
Lucia VASINI è considerata una delle migliori attrici del panorama teatrale italiano, ha iniziato a lavorare in teatro a 17 anni, diplomandosi all’Accademia del Piccolo Teatro di Milano e ha studiato con Judy Weston a Los Angeles, Dominic De Fazio, Kathy Berberian, e frequentato corsi di voce con Linda Wise e corsi di Strasberg.
Cresciuta artisticamente con Dario FO e Franca RAME, vanta una lunga e prestigiosa carriera che ha spaziato su tutte le forme e i temi teatrali e in cui è stata diretta, oltre che dallo stesso Fo, da Gabriele Salvatores, Giampiero Solari, Paolo Rossi.
Attualmente è impegnata sia sul fronte teatrale, con importanti e continui lavori, in particolare con lo spettacolo celebrativo dei cinquant’anni di “MISTERO BUFFO” della compagnia Fo-Rame, sia nel teatro sociale, con particolare riguardo al mondo della disabilità mentale.
“Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere le regole, fare errori e divertirsi.” (Mary Lou COOK)
DATE: Sabato 16 e Domenica 17 novembre 2019 – Ore 10-13 / 14-18
PROGRAMMA:
Sabato 16 novembre
Ore 10/11: Presentazione Corso, Docente e Allievi.
Giochi teatrali su Fiducia, Ascolto e Improvvisazione.
Ore 11/12: La Coppia comica: significato di spalla e comico. Esercizi e giochi.
Ore 12/13: Come si costruisce un monologo partendo dalla propria esperienza
biografica.
Ore 13/14: Pausa pranzo.
Ore 14/15: Teoria con applicazioni pratiche sulla costruzione dei personaggi
secondo varie tecniche teatrali, in particolare quella di Dario FO e Franca RAME.
Ore 15/16,15: Individuazione della nostra voce autentica.
Ore 16,15: Coffee Break
Ore 16,30/18: Condivisione lavoro singolo e di gruppo.
Domenica 17 novembre
Ore 10/11,30: La preparazione psico-fisica attoriale. Raccoglimento e stati
meditativi con visualizzazioni.
Ore 11,30/13: Esercizi su ognuno per identificare il proprio punto di forza e il
proprio talento.
Ore 13/14: Pausa pranzo.
Ore 14/16: Realizzazione e messa in scena di improvvisazioni.
Ore 16: Coffe Break.
Ore 16,15/17: Lettura di monologhi ottenuti dai giochi collettivi.
Ore 17/18: Condivisione esperienza.
Numero di Partecipanti: Minimo 8 – Massimo 15 persone
Numero di uditori: Massimo 5
Per info sulle quote di partecipazione e per prenotazioni si prega di chiamare allo 02/91578462 – 334/1553377, oppure scrivere a: info@borgoteatrale.it